Cosa si intende per rimborso per overbooking?
Risarcimento per overbooking significa un indennizzo pecuniario al passeggero, tramite una cifra prestabilita relativa alla tratta aerea e alla distanza in km:
- 250 € per tutte le tratte inferiori o pari a 1.500 km;
- 400 € per tutte le tratte intracomunitarie oltre 1.500 km e per tutte le altre tratte comprese tra 1.500 e 3.500 km;
- 600 € per le tratte non comprese tra quelle sopra indicate.
Cosa si intende per assistenza al passeggero?
Per assistenza si intende l’insieme, a titolo gratuito, di:
- pasti e bevande;
- pernottamenti in hotel secondo la durata dell’attesa;
- trasferimenti dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;
- due chiamate telefoniche o messaggi via fax o e-mail.
Volo riprotetto dopo negato imbarco per overbooking
- Se la compagnia aerea offre la riprotezione su un volo alternativo sino alla destinazione finale con un ritardo massimo di 2, 3 o 4 ore (rispettivamente per i collegamenti fino a 1.500, 3.500 o oltre 3.500 km), la compensazione pecuniaria può essere ridotta del 50%.
- Se accetti di viaggiare in una classe inferiore rispetto a quella per cui avevi prenotato, la compagnia deve rimborsarti dal 30 al 75% del prezzo del biglietto (a seconda della distanza in km).
Se i tuoi diritti non sono stati riconosciuti, se l’Agenzia di Viaggi da cui hai comprato il biglietto ti ha lasciato solo o se hai bisogno di una consulenza gratis, rivolgiti a degli specialisti del settore che difendono i passeggeri.
Lo staff di No Problem Fligths può farti riavere quel denaro che ti spetta per legge in tempi rapidi e gratuitamente, compila il form e scopri subito a quale indennizzo per problemi di overbooking hai diritto.